Si informa che il Front Office di viale Mentana rimarrà chiuso mercoledì 12 giugno tutto il giorno per aggiornamento dei sistemi informatici.Ci scusiamo per il disagio.
Permessi di transito e sosta
Vi informiamo che le indicazioni per il rinnovo dei permessi di sosta e transito per l’anno 2025 sono state inviate unicamente via e-mail ai diretti interessati. L'importo è invariato ed indicato sull'area riservata al momento del pagamento. Per chi non avesse ancora ricevuto l’e-mail con le indicazioni ricordiamo che è stata prorogata la validitĂ dei permessi di sosta al 31/01/2025 con ordinanza comunale. Ricordiamo inoltre che i permessi delle categorie MR, Ecologistics, MAA e AA3, devono essere sempre accompagnati da un abbonamento per essere validi.Â
Rinnovo permesso transito e sosta
Come rinnovare il permesso di transito e sosta per l'anno 2023
I permessi di transito e sosta, ad esclusione del permesso AAA e del permesso disabili, con scadenza il 31.12.2022 sono stati prorogati al 15.03.2023, in applicazione all'ordinanza del Comune di Parma (PG/2023/34531 del 24/02/2023) e possono essere rinnovati per l’anno 2023 pagando l’onere di emissione annuale di 10 €. Solo per i residenti dopo oltre dieci anni l’onere di emissione è stato adeguato a 15 € per la prima auto, 35 € per la seconda auto e 50 € per la terza auto. A seguito del rinnovo, il tag si aggiornerà in automatico e non verrà inviato a domicilio. Il rinnovo del permesso per l’anno 2023 potrà essere effettuato con una delle seguenti modalità : > con carta di credito, utilizzando la App Tap&Park per smartphone, l’applicazione scaricabile gratuitamente dai principali store online, oppure accedendo all’area riservata di questo sito. Accedere con le credenziali già utilizzate altrimenti cliccare su “Registrati” e seguire le istruzioni per il recupero dell’account. Il sistema consente l’emissione di fattura. Il rinnovo sarà immediatamente attivo. > con bonifico bancario utilizzando il codice IBAN: IT 15 Z 05387 12703 000002082577 a favore di Infomobility S.p.A. specificando il codice di 18 caratteri che sarà spedito via posta o email. Se si desidera effettuare una variazione del permesso (es. cambio targa) oppure nel caso siano mutate le condizioni del diritto al rinnovo, chiediamo di non procedere al pagamento e darne comunicazione scrivendo a imobility@infomobility.pr.it, oppure telefonando al numero verde 800 238 630 dal lunedì al venerdì (festivi esclusi) dalle 8.30 - 13 / 14 - 17.
Il permesso elettronico con TAG permette di accedere, sostare all’interno dell’area urbana di Parma in modo facile e veloce. Niente più fila allo sportello! Accedendo all’area riservata potrai gestire comodamente qualsiasi operazione di richiesta, aggiornamento o rinnovo permesso di transito e sosta. La digitalizzazione dei servizi offerti da Infomobility e Comune di Parma semplifica la vita dei cittadini e permette a tutti di fruire di servizi maggiormente integrati tra loro.
Speciale Covid-19
Per limitare il piĂą possibile assembramenti di persone si consiglia la modalitĂ telematica
Oppure presso:
Front Office Mentana
Viale Mentana 29/a - ParmaNumero Verde: 800.238.630Email: imobility@infomobility.pr.it
E’ possibile ricevere il nuovo permesso direttamente a casa!
Tutti i permessi permanenti di transito e sosta hanno una validità annuale con scadenza il 31 Dicembre.Unica eccezione il Permesso Auto Amica Ambiente AAA che ha una validità di 365 giorni a partire dalla data di emissione e dei permessi provvisori (es. nuova residenza).
Scadenza al 31 Dicembre
(tranne il permesso AAA che ha una validitĂ di 365 giorni)
Abbonamenti
Alcune categorie di permessi per essere validi devono essere associate ad un abbonamento. Il sistema di controllo degli accessi è in fase di automatizzazione integrale, quindi dal 1 marzo 2023 gli abbonamenti non saranno più cartacei ma caricati digitalmente sul TAG del permesso. Gli abbonamenti possono essere acquistati: - con carta di credito attraverso l’applicazione Tap&Park o dall’Area Riservata del sito di Infomobility,- via email scrivendo a imobility@infomobility.pr.it con pagamento mezzo bonifico bancario- presso lo sportello Infomobility (Viale Mentana, 29/A). Gli abbonamenti devono essere attivati prima del transito in ZTL. In caso contrario l’accesso non sarà considerato valido. Gli abbonamenti hanno una durata prestabilita: i mensili durano fino a fine mese indipendentemente dal giorno in cui vengono acquistati; i trimestrali durano da gennaio a marzo, da aprile a giugno e così via. I semestrali da gennaio a giugno e da luglio a dicembre. Con la digitalizzazione e automatizzazione del sistema dal 1 Marzo 2023, non sarà possibile utilizzare i codici 267 - 268 e 269 dell’applicazione Easypark, che mantiene tutti gli altri codici per il pagamento della sosta Chi non è più in possesso del tag perché l'ha smarrito o lasciato sul vecchio veicolo, può averne uno nuovo compilando il modulo e pagando l'importo di 5 euro.
Permessi associabili | Abbonamento | Durata * | Tariffa |
AA3, MA/A, MA/AT | AR3 | annuale | 250 € |
MA | mensile | 25 € | |
MR/LP | MRP | mensile | 18 € |
MR/C, MR/CZ, MR/C30, MR/A, MR/AP, MR/L, MR/H, MR/M, MR/R, MR/G, ECO | TA | annuale | 385 € |
TSE | semestrale | 200€ | |
TR | trimestrale | 105 € | |
MR36 | mensile | 36 € | |
MR/C, MR/CZ, MR/C30, MR/A, MR/AP, MR/H, MR/R, MR/G | TSZG | giornaliero (7.30 - 19.30) | 7 € |
TSZ02 | biorario | 4 € | |
ECO@ | EA | annuale | 100 € |
ESA | semestrale | 60 € |
* se non diversamente previsto dal permesso a cui viene associato
Moduli e documenti richiesti
Ogni tipologia di permesso richiede la compilazione di specifici moduli disponibili nelle sezioni dedicate. E' necessario presentare la copia del libretto di circolazione fronte e retro e la patente di guida.
Cambio targa
Per modificare una targa sul permesso è possibile farne richiesta attraverso l'area riservata, accedendo con le proprie credenziali. Se non si ricordano le credenziali si può cliccare su registrati e seguire le istruzioni per il recupero dell'account. Oppure è possibile fare la richiesta tramite apposito servizio online raggiungibile tramite apposito pulsante. La tariffa è di 5 € (più 5 € per l’acquisto dell’eventuale tag). Per la tipologia di permesso ECOLOGISTICS non è possibile effettuare il cambio della targa. Per maggiori informazioni fare riferimento alla specifica sezione di ogni permesso. Quando l’auto è in riparazione, è possibile richiedere la modifica temporanea della targa sul permesso, inserendo quella dell'auto sostitutiva. In questo caso occorre aggiungere, alla documentazione da presentare, la dichiarazione dell'officina che certifichi il danno e la durata dell’intervento. Visto che la modifica avviene una volta per l'inserimento della targa dell'auto di cortesia, e una seconda volta per il reinserimento della propria, la tariffa totale da versare è di 10 € (più 5 € per l’acquisto dell’eventuale tag). Chi non è più in possesso del TAG perché lo ha smarrito o lasciato sul vecchio veicolo, può riceverne uno nuovo compilando il modulo a fondo pagina e pagando l’importo di 5 €.
E' possibile fare richiesta anche via mail all'indirizzo imobility@infomobility.pr.it allegando il modulo che si trova in fondo a questa pagina e le eventuali dichiarazioni supplementari se necessarie. I moduli dovranno essere inviati debitamente compilati insieme alla copia fronte/retro della carta di circolazione (anche se sul retro non c'è scritto nulla) e della patente di guida.Solo in caso di cambio targa temporaneo per auto in riparazione aggiungere anche la dichiarazione dell'officina che attesti il danno e la durata dell’intervento.Â