Si informa che il Front Office di viale Mentana rimarrà chiuso mercoledì 12 giugno tutto il giorno per aggiornamento dei sistemi informatici.Ci scusiamo per il disagio.
Il sistema di Parma Bike Sharing a postazioni fisse è stato dismesso il 31/12/2024 e completamente sostituito dal nuovo servizio Ridemovi, attivo in città da novembre 2024.Leggi la news!
Bike Sharing
Che cos'è
Una scelta economica, ecologica e salutare: usare la bicicletta fa bene a te e all’ambiente! Punti strategici nella città dove le biciclette sono a disposizione di cittadini, pendolari, studenti e turisti.
Attivo 24h
365 giorni l'anno
550 biciclette
Utilizzare le bici del Bike Sharing nella Città di Parma è davvero molto semplice e alla portata di tutti. 550 mezzi fra biciclette muscolari e biciclette a pedalata assistita messi a disposizione per muoversi liberamente e in modo sostenibile. Per gli abbonati i primi 30 minuti di noleggio delle biciclette muscolari è sempre gratuito (anche più volte al giorno).
Parma Bike Sharing
Che cos'è
Una scelta economica, ecologica e salutare: usare la bicicletta fa bene a te e all’ambiente! Punti strategici nella città dove le biciclette sono a disposizione di cittadini, pendolari, studenti e turisti.
Attivo 24h
365 giorni l'anno
550 biciclette
Utilizzare le bici del Bike Sharing nella Città di Parma è davvero molto semplice e alla portata di tutti. 550 mezzi fra biciclette muscolari e biciclette a pedalata assistita messi a disposizione per muoversi liberamente e in modo sostenibile. Per gli abbonati i primi 30 minuti di noleggio delle biciclette muscolari è sempre gratuito (anche più volte al giorno).
Bike Sharing Ridemovi
A novembre 2024 a Parma è arrivato Ridemovi il nuovo servizio sperimentale integrato di micromobilità condivisa.La flotta di biciclette condivise è costituita da 200 biciclette muscolari e 350 biciclette elettriche a pedalata assistita che potranno essere noleggiate con una sola applicazione per smartphone. Il servizio Ridemovi ha sostituito il sistema di Parma Bike Sharing con biciclette muscolari a postazioni fisse presente in città dal 2006. Il Parma Bike Sharing è stato dismesso il 31/12/24. Le nuove tecnologie oggi permettono di gestire in modo efficiente il servizio di bike sharing della città senza il sistema delle colonnine fisse, che negli ultimi anni ha evidenziato criticità e malfunzionamenti con incremento del numero di furti e atti vandalici. Il nuovo servizio, gestito dalla società italiana leader nel settore della micromobilità, è già presente nelle città di Firenze, Bologna, Piacenza, Reggio Emilia, Imola e Cesena, dove sta riscuotendo un ottimo gradimento.
Scarica l'App
Come funziona Ridemovi
L’area operativa del servizio Ridemovi comprende quasi tutto il territorio all’interno delle tangenziali ed è ben visibile dall’applicazione.
Nel centro storico è necessario parcheggiare nelle apposite aree per non incorrere in una penale, mentre nel resto dell’area il sistema funziona a flusso libero, ossia puoi prelevare il mezzo dove si trova e terminare il noleggio in qualsiasi posto consentito dal codice della strada senza arrecare intralcio alla circolazione degli altri utenti della strada. Nell’area dove è ammesso il flusso libero esistono comunque diverse aree parcheggio consigliate che ti permettono di ricevere un incentivo economico di 0,30 € sul prossimo utilizzo.
Per utilizzare Ridemovi, è necessario avere almeno sedici anni, scaricare l’app Ridemovi (disponibile per Android e iOS) e registrarsi inserendo il proprio numero di telefono e un metodo di pagamento valido (carta di credito/debito, Google Pay o Apple Pay). Tramite l'app, puoi individuare il veicolo più vicino che soddisfa le tue esigenze; basta scansionare il codice QR sul mezzo per iniziare il noleggio. Al termine del viaggio, il veicolo va rilasciato negli spazi consentiti. Dall’app puoi anche monitorare il percorso, i chilometri totali percorsi e verificare di aver concluso correttamente il noleggio.
Quanto Costa Ridemovi
Tutti i veicoli possono essere noleggiati pagando solo il tempo di utilizzo oppure acquistando pacchetti multicorse, o abbonamenti giornalieri, mensili e annuali, al fine di soddisfare le diverse esigenze dell’utenza.
Biciclette Muscolari | |
Tariffa Standard | 1,20 euro/30 min |
Pass mensile con utilizzi illimitati | 9,99 euro |
Pass 2 giorni con utilizzi illimitati | 8,99 euro |
Pass annuale con utilizzi illimitati | 39,99 euro |
Biciclette Elettriche | |
Tariffa standard | 1 euro di sblocco + 0,24 euro/min |
Andata e ritorno | 3,99 euro/ 2 noleggi di 15 minuti |
Giornaliero | 12,99 euro/corse illimitate da 20 minuti per 24 ore |
25 minuti | 6,99 euro/25 min al giorno per 15 gg |
60 minuti | 11,99 euro/60 min al giorno per 15 gg |
Mensile sblocchi | 6,99 euro/ un mese senza costo di sblocco |
Movi Prime | 12,99 euro/30 giorni a 1,50 euro/20 min corsa e-bike o monopattino e 0,25 euro/20 min bici muscolare con corse illimitate. Valido in tutte le città dove è attivo Ridemovi. |