Si informa che il Front Office di viale Mentana rimarrà chiuso mercoledì 12 giugno tutto il giorno per aggiornamento dei sistemi informatici.
Ci scusiamo per il disagio.

Permesso DisabiliTitolari non residenti a Parma

Il titolare di un permesso Disabili non residente a Parma, può accedere e sostare gratuitamente nella zona a traffico limitato comunicando la targa del veicolo collegato al contrassegno. Il permesso è esteso a tutti gli stalli di sosta a pagamento (Righe Blu), oltre a quelli riservati (Righe Gialle) ad eccezione di quelle personalizzate.

Chi deve comunicare la targa

Se sei titolare di contrassegno per Disabili e non sei residente a Parma, puoi fare richiesta per accedere nella zona a traffico limitato (ZTL) e sostare gratuitamente, comunicando la targa del veicolo collegato al contrassegno.

Quando comunicare la targa

Da verificare

Per i transiti occasionali all’interno delle ZTL per chi possiede il permesso Disabili, occorre darne comunicazione all’Ufficio Varchi Infomobility entro e non oltre le 48 ore dal transito. Il parcheggio è sempre gratuito.

Documenti per la richiesta

Da verificare

Al modulo di richiesta da compilare con i tuoi dati, i dati relativi al contrassegno H e la targa del veicolo collegata al contrassegno, devi allegare anche la fotocopia di un documento d'identità valido.
In caso di delega, occorre allegare il documento d'identità valido della persona delegata e delegante.
L'ufficio provvede a inserire la targa nella lista degli autorizzati per il periodo indicato nella comunicazione e comunque non oltre la data di scadenza del contrassegno.

Puoi comunicare fino ad un massimo di due targhe.

I dati già registrati sono da aggiornare nei seguenti casi:

rinnovo del contrassegno
modifica della targa del veicolo associato al contrassegno
Le nuove targhe comunicate vengono sostituite con decorrenza dalla data di presentazione o invio della comunicazione.
In caso di più comunicazioni, le targhe precedenti verranno cancellate e sostituite con quelle indicate nella più recente, che diventano le uniche valide per la circolazione a Parma.

IL CUDE - Contrassegno Unificato Disabili Europeo

IL CUDE  è l’autorizzazione che permette di accedere a facilitazioni nella circolazione e nella sosta dei veicoli introdotto nel 2012 a livello comunitario come contrassegno unificato disabili europeo (CUDE), che vale anche a livello comunitario.

Il Registro Pubblico CUDE è la banca dati nazionale che raccoglie i dati non sensibili dei contrassegni delle persone con disabilità. La sua introduzione permetterà a chi possiede il CUDE di spostarsi tra Comuni senza dover effettuare comunicazioni per il transito in zone a traffico limitato. In questo modo, la polizia locale potrà verificare in tempo reale l’autenticità e la validità del contrassegno. Inoltre, le amministrazioni potranno gestire i contrassegni delle persone con disabilità, verificarne i dati e condividerli tra di loro. Compilando il modulo potrà richiede il codice CUDE che permetterà, in modo autonomo, di accedere alla piattaforma e visualizzare lo stato del proprio contrassegno e di operare sulle targhe ad esso collegate per abilitarle ai privilegi previsti dalla normativa finalizzata ad agevolare la mobilità delle persone titolari di Contrassegno unificato disabili europeo.

RICHIESTA CODICE CUDE

SOLO PER I TRANSITI OCCASIONALI

La richiesta può essere effettuata compilando il modulo tramite il nostro servizio on line

SERVIZIO ONLINE

 In alternativa può essere fatta chiamando il numero verde 800.608.000 oppure scrivendo a varchiztl@infomobility.pr.it comunicando:
  • nome dell'intestatario del permesso
  • numero e data di scadenza del permesso
  • Comune di emissione del permesso
  • targa del veicolo
  • data del transito
  • recapito telefonico

 L'AUTORIZZAZIONE SARA' VALIDA PER L'INTERA GIORNATA

PER LE NUOVE RICHIESTE, I RINNOVI E DUPLICATI

 Compila il modulo tramite il nostro servizio on line

SERVIZIO ONLINE

 Oppure in alternativa compila scaricando il modulo

SCARICA IL MODULO

 Per le dichiarazioni supplementari scarica qui i moduli

Contatti

Sportello Mobilità DUC

Largo Torello de Strada, 11/asolo su appuntamentoNumero Verde: 800.238.630imobility@infomobility.pr.it

Scrivicitutti i contatti